E poi i soldi piacciono solo a Berlusconi...!

Io non ho parole.
Ogni volta che qualche intercettazione andava a ledere la credibilità di qualche anima centrodestrorsa, i sinistrati gongolavano.
Oggi, essendo LORO direttamente coinvolti, si parla di attentato alle istituzioni, di anomalia tutta italiana, di 'monnezza' e 'immondizia'.
Quindi, tanto per cambiare, due pesi e due misure.
Un po' come Priebke, prima liberato e poi nuovamente incarcerato in seguito a pressioni di piazza, ed i terroristi rossi, criminali che oggi passeggiano beatamente per le nostre strade da loro insanguinate o, peggio, occupano posti di prestigio.
E ci si appresta a votare una legge per multare fino a 100.000 Euro chi pubblica intercettazioni telefoniche; una legge cui solo la Lega e l'ala destra di AN si dichiarano contrarie.
A voi l'ardua sentenza.
Saluti e stima.
ilpa
PS: nella vignetta quivi raffigurata, mi sono limitato a montare due immagini disegnate dal bravissimo, superbo, eccezionale Cesare Buffagni, cui vanno i nostri complimenti.
3 Comments:
non fa ridere
è noioso
esempio di come rovinare una cosa divertente con del patetico qualunquismo
certo che i ds l'hanno fatta grossa ma d'altronde è un po che ci provano gusto nei soldi, hanno smesso da un pezzo di fare i comunisti... non capisco perchè li citi! la differenza con quelli di forza italia è che almeno i ds sono spinti da una certa ideologia politica (di sinistra, moooolto moderata) non da interessi economici tipo aziende banche giornali cinema tv assicurazioni!!!
Alessio sono d'accordo con te solo sulle prime sette parole del tuo intervento.
I DS sarebbero spinti da una qualche ideologia di sinistra e non da banche, assicurazioni, gruppi editoriali, ecc. ecc.?
Ma per favore!
Prima, documentarsi.
Dopo, commentare.
Per approfondimenti, vedi post precedenti, ma mi basta farti qualche nome, straordinariamente indicativo dell'ideologia moderatamente sinistrata che citi:
1) Cooperative
2) Unipol/BNL (vedasi caso Visco-Speciale)
3) RCS
Questa sarebbe l'ideologia?
Saluti.
ilpa
Posta un commento
<< Home